Ho preso spunto per questa ricetta dal blog di Letizia "In cucina con Lety"... cliccando qui trovate la ricetta originale (io l'ho modificata un pochino)
Ingredienti:600 g di farina
2 uova
5 g di lievito di birra secco
250 ml.di latte tiepido
140 g di zucchero
90 g di burro morbido
1 bacca di vaniglia
1 cucchiaino di sale Gemma di Mare
crema spalmabile alle nocciole
spray staccante La Drogheria
Procedimento:
Iniziate preparando il pan brioche mettendo in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero, le uova ed i semi di una bacca di vaniglia. Unitevi il latte tiepido con all'interno il lievito di birra secco,mischiate grossolanamente il tutto e poi unitevi il burro fuso tiepido ed il sale. Impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio e ben elastico. Mettetelo a lievitare in una ciotola in cui avrete spruzzato un pò di spray staccante e coperto con un panno umido o pellicola trasparente.
Appena l'impasto sarà raddoppiato di volume dividetelo in 4 parti uguali e stendete ogni parte con l'aiuto di un matterello. Spalmate sul primo disco della crema di nocciole, copritele con il secondo e continuate in questo modo fino ad arrivare al quarto disco.
Fate in modo che i dischi siano il più precisi possibile tagliando la poca parte in esubero (tenetela da parte!). Con questa parte in eccesso create delle roselline che metterete al centro del fiore di pan brioche,ma prima iniziate i tagli dei dischi : prima 4
poi 8 ed infine 16
Ora sollevate 2 spicchi ed effettuare il primo giro dal centro verso l’esterno e poi il secondo. Ripetere il procedimento anche con gli altri spicchi, poi richiudete bene le punte in modo da realizzare dei petali. Disponete al centro del fiore le roselline e lasciate lievitare un'altra oretta.
Infornate a 180°C per 30 minuti
Questo video può esservi utile per realizzare il fiore
ti è venuto benissimo,grazie per avermi dato fiducia :)
RispondiEliminagrazie a te ^_^
EliminaBravissima! E' favolosa e fa un bel figurone, ne voglio una fetta!
RispondiEliminati ringrazio..vieni e te ne offro anche 2-3... ;)
EliminaBravissima, che bella questa torta! Giustina io sono di un paese vicino Vallo ma lavoro a Vallo!
RispondiEliminaTi ringrazio :) dai siamo conterranee: che bello!!!
EliminaBellissima questa tua ricetta,te la copio.
RispondiEliminati ringrazio
EliminaBellissimo...in questi giorni spopola...devo assolutamente provarla!! a presto
RispondiEliminaassolutamente ;)
EliminaMa è bellissima! complimenti voglio farla assolutamente! :)
RispondiEliminaComplimenti
Baci
Francesco
Grazie Frà...sì sì provala,è fantastica. Attendo con ansia il tuo fiore di brioche. Baci
EliminaChe bella!! E' un po che la vedo e sono curiosa di provare!!!
RispondiEliminasiiiiiiiiiiii non te ne pentirai ;)
EliminaFare questa stella è stata una bella sfida, ma ne è valsa la pena... io l'ho fatta salata (io e il salato abbiamo un rapporto di amorosi sensi!) ed è venuta ottima.... Questa donna con gli impasti fa delle cose spettacolatri! Lo sai che in giro, con lo stesso concetto ho visto l'albero di Natale? Si deve fare! Un bascione!
RispondiEliminaCiaooo...si si l'ho visto...voglio provarlo,ma personalizzato perchè quello non mi "soddisfa" pienamente ihiihihi Bacio e grazie di tutto
Eliminama che brava Giustina l'hai fatta anche tu, l'avevo visto sul gruppo...
RispondiEliminami sa che domenica la farò anch'io...
un bacione e buon we anche se ci vediamo "dillà" ;)
ciao, sono passata dopo il tuo commento nel mio blog e ti ringrazio!
RispondiElimina...però...questa ricetta è strepitosa, tanto semplice quanto coreografica! la farò sicuramente moooolto presto!
ciao e piacere di conoscerti :)
tatam Francesca
Stavo cercando qualcosa di sfizioso per la colazione ed eccomi qui nel tuo blog. Che meraviglia! Non vedo l'ora di preparare questa ricetta sperando che l'aspetto sia delizioso come è venuto a te :) Tua nuova follower!
RispondiEliminaA presto!!!
http://conpaolaincucina.blogspot.it/
ti ringrazio francescw e benvenuta nel mio blog. fammi sapere se ti è piaciuta questa ricetta. corro subito nel tuo blog. buona domenica
RispondiElimina