300 g di pasta sfoglia
100 g di crema pasticcera salata
160g di patate
gelatina kappa o olio evo Dante qb
rosmarino
sale Gemma di Mare
pepe nero Tec Al
Ricetta di Luca Montersino
Con un matterello stendete la pasta sfoglia allo spessore di 3 mm, quindi disponetela su una teglia,copritela con pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per 3-4 ore. Togliete la sfoglia dal frigorifero e,con un coppapasta, ricavatene dei dischetti di 4 cm di diametro, disponeteli sulla teglia uno accanto all'altro e foratene il centro.
Create con il sac-à-poche uno spuntone di crema pasticcera salata, adagiate sopra una rondella di patata spessa mezzo centimetro e con un diametro di 3cm. Salate e pepate.
Cuocete in forno caldo a 170°C per 12-15minuti circa. Sfornate le sfogliatine e lasciate raffreddare. Condite con un filo d'olio e rosmarino.
Wow, che buone queste sfogliatine di patate, complimenti per la ricetta e per come hai spiegato come realizzare queste sfogliatine di patatine sicuramente deliziose, ancora complimenti.
RispondiEliminaCiao che carine queste sfogliatine, ne mangerei un sacco! Complimenti e un abbraccio
RispondiEliminaPaola
Troooooppo sfiziose!!
RispondiEliminaBravissima!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
carinissime!! Ottime per un aperitivo a casa in alternativa alla pasta sfoglia!!
RispondiEliminaEcco qui come utilizzare la pasticcera salata :D
RispondiEliminaChe dire? Queste sfogliatine mettono appetito ed allegria, le devo provare per forza!!
Ciao, ti abbiamo trovata grazie al Trova Blog! Blog carinissimo!!
RispondiEliminaOttima questa ricetta, perfetta per un happy hour tra amici!!
Siamo tue nuove followers! Se ti va passa a trovarci!!! :-D
Bacino ♥
Online Fashion Gastro Blog
Facebook
BlogLovin
Una ricetta davvero molto carina e sfiziosa, non vedo l'ora di provarla!!!
RispondiEliminaLe proverò per il prossimo aperitivo!
RispondiEliminaBravissima sicuro saranno squisite!
RispondiEliminaBuonissime le sfogliatine di patate semplici ed invitanti!!!!!!
RispondiElimina